2021 – Letture ad alta quota
Pubblicata la locandina dell’escursione fuori programma di domenica 8 Agosto 2021
Pubblicata la locandina dell’escursione fuori programma di domenica 8 Agosto 2021
Pubblicata la locandina dell’escursione di domenica 18 Luglio 2021
Cari amici,
il Gruppo Amici della Montagna di San Giovanni Lupatoto all’interno della rassegna “SANGIO’ ART FESTIVAL” propone per mercoledì 14 luglio ore 20.30 presso il Parco ai Cotoni
Dopo anni di lavoro sul campo condotto tra il 2003 e il 2019 in Kinnaur, distretto tribale dell’Himalaya indiano, il film documentario “KINNAUR HIMALAYA” arriva in tour nelle Alpi Orientali.
Emanuele Confortin, autore e promotore del progetto, alpinista e regista, è partito il 3 giugno scorso da Castelfranco Veneto, città in cui vive, puntando verso nord per compiere nell’arco di due mesi un giro ad anello lungo 1000 km e 47000 mt di dislivello (rigorosamente a piedi e in bicicletta) con tappa nei principali centri del TOUR per presentare il suo lavoro.
La nostra associazione, da sempre sensibile alle tematiche e alla cultura della montagna non poteva non aderire a questa bella iniziativa.
La tappa di San Giovanni Lupatoto sarà la 23° e si svolgerà presso il Parco Ai Cotoni alle ore 20.30 di mercoledì 14 luglio 2021.
La serata inizierà con una breve introduzione dell’autore, proseguirà con la proiezione del docu-film, cui seguirà il dibattito.
Chi è Emanuele? Innanzitutto è colui che ci ha accompagnato nel viaggio in Nepal organizzato nel dicembre 2019 dal nostro caro Ezio Berti; potremo conoscerlo come giornalista e documentarista indipendente, che si occupa principalmente di aree di crisi, migrazioni e minoranze ai margini della società moderna.
Con questo filmato parla del distretto di Kinnaur, un territorio remoto, non ancora interessato dal turismo di massa, luogo di esorcismi, demoni e grandi, grandissime montagne. Una cultura antica che non rimane immune agli effetti della globalizzazione.
Ne scopriremo di più partecipando alla serata, che si preannuncia molto interessante e stimolante. E nel frattempo potremo seguire il suo tour sui social (il link lo troverete sulla nostra pagina facebook).
Un doveroso ringraziamento al Comune di San Giovanni Lupatoto per il patrocinio e il contributo alla serata!
Per l’iscrizione visionare la locandina allegata.
Vi aspettiamo.
Il Consiglio Direttivo.
Link locandina: https://www.gruppoamicidellamontagna.org/wp/wp-content/uploads/2021/07/Kinnaur_Himalaya_SANGIOVANNILUPATOTO_A4_STAMPA.pdf
Pubblicata la locandina dell’escursione di domenica 27 Giugno 2021
Link diretto: https://www.gruppoamicidellamontagna.org/2021-badia-calavena-e-dintorni/
Cari amici,
proviamo a ripartire anche se la battaglia contro il COVID non è ancora vinta.
I segni di un miglioramento generale ci sono, la campagna vaccinale prosegue con numeri che fanno ben sperare, ma la situazione non va sottovalutata.
Il rischio c’è e lo abbiamo sperimentato subito dopo l’estate scorsa, appunto per quanto detto la nostra ripartenza dovrà necessariamente essere controllata e responsabile.
Non è ancora tempo di abbassare la guardia quindi il consiglio direttivo del gruppo ha stabilito che si dovranno rispettare ancora alcune precauzioni e attenzioni.
L’iscrizione alle oramai prossime escursioni dovrà avvenire nel rispetto di alcune piccole regole che ci consentiranno di effettuare le nostre attività in maniera sicura.
Vediamo quindi come ci dovremo comportare per iscriverci e partecipare alle nostre escursioni:
Ulteriori dettagli saranno comunicati di volta in volta con la locandina dell’escursione.
Non da ultimo vi segnalo che l’escursione del 20 giugno, la prima escursione del programma, non verrà effettuata. La Direzione Nazionale del CNSAS, ha deciso di annullare l’iniziativa “Sicuri sul sentiero” a dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, che l’emergenza sanitaria non è ancora alle spalle.
Da parte nostra, allineati con le decisioni prese al momento della preparazione del calendario, confermiamo che anche quest’anno NON ABBIAMO IN PROGRAMMA CAMMINALONGA.
Consapevoli che questo non sia il modo migliore, abbiamo cercato di trovare una via comunque percorribile che ci consenta all’interno delle norme vigenti in materia di prevenzione e lotta alla pandemia da SARS CoV-2, di poter tentare la ripartenza nella speranza che la situazione, come sembra, continui a migliorare e si possa tornare alle nostre vecchie abitudini.
In ogni caso, seguiteci sui social, le iniziative non mancano, a presto e buona montagna a tutti.
Per visualizzare il calendario aggiornato clicca qui.
Il Presidente del GAM
Per partecipare invia, entro le ore 12:00 del 27.05.2021,
una e-mail a gruppoamicidellamontagna.sgl@gmail.com
con il tuo nome, cognome e recapito telefonico.
“Ci sono molte attività, sportive o culturali, che vengono condivise
con passione tra un’infinità di persone.
Per me la montagna è sicuramente motivo di condivisione,
ma avverto c’è qualcosa di più profondo. In effetti ci proietta in un mondo
meraviglioso e duro che ci solleva dalle pianure di ogni tipo”
Vedremo delle foto di arrampicate e un cortometraggio realizzato da Chiampi
con la giovane arrampicatrice Rita Oltramari.
Commenti recenti